Dopo aver ammirato la locandina ufficiale del Festival di Cannes 2018, andiamo a scoprire i film che arricchiranno la 71esima edizione dell’evento francese, in programma dall’8 al 19 maggio.
Cannes 2018: Golino, Garrone e Rohrwacher portano l’Italia al festival
Ieri vi abbiamo mostrato la locandina ufficiale del Festival di Cannes 2018. Oggi sono stati invece resi noti i film che andranno a caratterizzare la 71esima edizione di uno tra gli eventi cinematografici più amati nel mondo.
Per quanto riguarda l’Italia, saranno due i film che concorreranno per la Palma d’Oro: il primo è Dogman, opera che segna il ritorno alla regia di Matteo Garrone e che racconterà la storia del Canaro della Magliana; il secondo è invece Lazzaro Felice, il film diretto da Alice Rohrwacher che vedrà all’opera l’attrice Nicoletta Braschi.
Terzo film italiano che però ritroveremo nella categoria Un Certain Regard sarà quello di Valeria Golino, Euforia. L’opera, seconda esperienza da regista per l’attrice romana, vedrà protagonisti Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea.
Tra i film internazionali in concorso segnaliamo BlacKKKlansman di Spike Lee che, come suggerisce il titolo, accenderà i riflettori sull’operato razzista del Ku Klux Klan. Avremo inoltre modo di vedere in anteprima Under the Silver Lake di David Robert Mitchell, regista di It Follows, con Andrew Garfield, Riley Keough e Topher Grace.
Fuori concorso segnaliamo inoltre l’attesissimo Solo: A Star Wars Story, nonché il film di Wim Wenders incentrato sulla figura di Papa Francesco, Pope Francis: A Man of His Word.
Vi riportiamo di seguito la lista completa dei film che andranno ad arricchire la 71esima edizione del Festival di Cannes:
Film in concorso
- Everybody Knows di Asghar Farhadi;
- At War di Stephane Brize;
- Dogman di Matteo Garrone;
- Le Livre d’image di Jean-Luc Godard;
- Ash is Purest White di Jia Zhangke;
- Shoplifters di Hirokazu Kore-eda;
- Three Faces di Jafar Panahi;
- Cold War di Pawel Pawlikowski;
- Happy as Lazzaro di Alice Rohrwacher;
- Yomeddine di A.B. Shawky;
- Summer di Kiril Serebrennikov
- Burning di Lee Chang-dong;
- Capernaum di Nadine Labaki;
- Blackkklansman di Spike Lee;
- Asako I & II di Ryusuke Hamaguchi;
- Sorry Angel di Christophe Honore;
- Girls of the Sun di Eva Husson;
- Under the Silver Lake di David Robert Mitchell;
Film nella categoria Un Certain Regard
- Border di Ali Abbasi;
- Sofia di Benm’ Barek;
- Little Tickles di Andrea Bescond and Eric Metayer;
- Long Day’s Journey Into Night di Bi Gan;
- Manto di Nandita Das;
- The Harvesters di Etienne Kallos;
- In My Room di Ulrich Kohler;
- El Angel di Luis Ortega;
- Sextape di Antoine Desrosieres;
- Girl di Lukas Dhont;
- Angel Face di Vanessa Filho;
- Euphoria di Valeria Golino;
- Friend di Wanuri Kahiu;
- My Favorite Fabric di Gaya Jiji;
- The Gentle Indifference of the World di Adilkhan Yerzhanov;
Film fuori concorso
- Le Grand Bain di Gilles Lellouche;
- Solo: A Star Wars Story di Ron Howard;
Patrizia Monaco
Ultimi post di Patrizia Monaco (vedi tutti)
- Avengers: Infinity War, recensione del film che riunisce i supereroi Marvel - 25 aprile 2018
- Sharp Objects, il trailer: Amy Adams protagonista della serie tv su Sky Atlantic - 24 aprile 2018
- FeST 2018, dall’11 al 14 ottobre a Milano la prima edizione del festival delle serie tv - 24 aprile 2018
- Il Gladiatore: Ridley Scott e Russell Crowe a Roma per un evento speciale al Colosseo - 24 aprile 2018
- Hotel Gagarin, il trailer e la trama del film in uscita il 24 maggio - 23 aprile 2018