Roberto Andò torna al cinema con Una Storia Senza Nome, film che vede nel cast Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassmann, Laura Morante e Renato Carpentieri.
Una Storia Senza Nome, Micaela Ramazzotti ritrova Renato Carpentieri
Dopo Le Confessioni e Viva la Libertà, film che, nel giro di tre anni lo hanno portato a collezionare candidature per i maggiori riconoscimenti cinematografici italiani, Roberto Andò torna dietro la macchina da presa. Lo fa per Una Storia Senza Nome, film le cui riprese hanno preso il via a Roma nelle ultimissime ore. Proseguiranno nella capitale per ancora sei settimane, spostandosi poi per altri quindici giorni a Palermo.
Dopo aver affidato, per due film consecutivi, il ruolo da protagonista a Toni Servillo, il regista siciliano sceglie di riunire in cast capace di unire quattro generazioni di attori. In Una Storia Senza Nome troveremo, infatti: Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassmann, Laura Morante e Renato Carpentieri.
L’attrice più giovane, in sala in questi giorni con il film Una Famiglia, si ritrova a lavorare insieme all’interprete più “anziano”, Renato Carpentieri, dopo l’esperienza comune de La Tenerezza (Recensione QUI), ultima fatica cinematografica di Gianni Amelio. Due interpretazioni, le loro, che hanno convinto pubblico e critica e che puntano a ripetersi nel nuovo film di Roberto Andò.
Alessandro Gassmann, dal canto suo, ha recentemente concluso le riprese de Il Premio, opera che lo vede impegnato nel ruolo di attore e regista.
Laura Morante, invece, continua ad alternarsi davanti e dietro la macchina da presa, donando ulteriore prestigio al film di prossima uscita.
Un film tra commedia e noir
Il titolo del film, Una Storia Senza Nome, si riferisce proprio ad uno scritto, recapitato in maniera anonima (da Renato Carpentieri) a Valeria (Micaela Ramazzotti). La ragazza vive con sua madre (Laura Morante) ed è segretaria di un produttore cinematografico. Inoltre, scrive in incognito per uno sceneggiatore di successo (Alessandro Gassmann).
Niente di strano fino a qui, se non fosse che lo scritto che Valeria si ritroverà in mano, altro non è che la verità di quanto accaduto in occasione del furto de La Natività di Caravaggio, avvenuto a Palermo nel 1969.
Si tratta, quindi, di commedia o giallo? Difficile a dirsi. Lo stesso regista, firmatario della sceneggiatura insieme ad Angelo Pasquini e Giacomo Bendotti, preferisce non etichettare il film, convinto di aver unito elementi liberamente e individualmente interpretabili.
Prodotto da Angelo Barbagallo, Una Storia Senza Nome vede nel cast anche Antonio Catania, Gaetano Bruno e Jerzy Skolimowski.
Patrizia Monaco
Ultimi post di Patrizia Monaco (vedi tutti)
- Will & Grace, al via su Infinity la nuova stagione della sit-com - 21 aprile 2018
- Baby, svelato il cast della serie tv italiana in arrivo su Netflix - 18 aprile 2018
- Luna Nera: Netflix annuncia la produzione di una terza serie tv italiana - 18 aprile 2018
- Premio Anna Magnani 2018, tanti ospiti a Roma per la quinta edizione dell’evento - 17 aprile 2018
- Hotel Artemis, Jodie Foster “trasformata” nel trailer del film - 17 aprile 2018